TROLLEY…CHE PASSIONE!


Siamo alle porte dell’estate (anche se il tempo sembra non essersene accorto!;) e l’annosa questione delle misure del trolley che si può portare a bordo si presenta puntuale! Riuscire a rispondere con estrema precisione a tutte le vostre domande su misure, peso e tipologia di bagaglio a mano da poter portare in cabina non è mai stato semplice…  e se anche le compagnie aeree, in particolare quelle low cost, cambiano continuamente la loro policy al riguardo, riuscendo a disorientare anche il viaggiatore più attento, la questione rischia di diventare un rompicapo!

E allora, per potersi destreggiare meglio tra misure e calcoli, eccovi un vademecum con tutte le novità in materia: con tutto ciò che è cambiato, e cosa invece no, nel mondo dei bagagli e delle compagnie aeree.

EASYJET

Questo vettore consente di portare in cabina un solo bagaglio a mano gratuitamente: un trolley o una borsa di dimensioni massime 56X45X25, senza limitazioni di peso. A pagamento, volendo, è possibile aggiungere un secondo bagaglio a mano (stesse dimensioni).

RYANAIR

E’ stato proprio il vettore irlandese a lanciare nel caos il mondo dei viaggiatori col trolley! Dall’inizio di quest’anno, infatti, ha modificatola sua policy, che oggi prevede la possibilità di portare con sè un solo bagaglio a mano di massimo 10 kg di peso e dimensioni non superiori a 55X40X20 che però, se non si acquista l’imbarco prioritario, verrà ritirato all’imbarco e messo in stiva. In cabina, gratuitamente, è possibile portare solo una borsa di dimensioni non superiori a 35X20X20.

ALITALIA

Alitalia è senza dubbio più permissiva: oltre ad un bagaglio a mano del peso di 8 kg e di dimensioni non superiori a 55X35X25, consente ai passeggeri di portare in cabina gratuitamente anche un accessorio a scelta tra laptop, borsa portadocumenti  e borsetta.

VUELING

Il vettore, anch’esso di manica larga,  consente di portare in cabina gratuitamente non solo un bagaglio a mano di massimo 10 kg di peso e dimensioni 55X40X20, ma anche una borsa o una valigetta più piccola di dimensioni 30X20X20 e persino un sacchetto con eventuali acquisti fatti in aeroporto.

NORWEGIAN

Questo vettore low cost, da poco, è anche lungo raggio. Norwegian consente di portare a bordo, con la tariffa più bassa, un trolley da 55X40X23 per un massimo di 10 kg di peso. Se invece ci si avvale della tariffa più alta, si può portare in cabina sempre un trolley delle stesse dimensioni ma con un peso che può raggiungere i 15 kg. Oltre a ciò, è consentito portare a bordo anche una borsa o un tablet.

Vorresti ricevere un preventivo per il tuo prossimo viaggio?