Sulle orme de “Il Piccolo Buddha”

Dove ci troviamo? In Bhutan, sull’Himalaya, un angolo di paradiso stretto tra Cina e India, grande poco più della Svizzera e con soli 700.000 abitanti in tutto il Paese, ma con una caratteristica particolarmente speciale: qui la felicità interna lorda (FIL) è più importante del PIL ?

I bhutanesi chiamano la propria patria “la terra del drago tonante”. Un regno antico, che ha saputo conservare intatto il suo grandissimo patrimonio culturale.

Qui la maggior parte degli abitanti indossa ancora regolarmente il gho o la kira, rispettivamente la versione maschile e femminile degli abiti tradizionali.

Non è un caso che Bernardo Bertolucci abbia scelto proprio questa terra come set del suo capolavoro, “Il Piccolo Buddha”. Un paese dove la vita scorre in modo diverso, dove la dimensione spirituale si intreccia a più riprese con quella reale, ma dove la parte “social” che invece domina la nostra vita è relegata a momenti sporadici nella giornata. Basti pensare che qui la tv è arrivata nel 1999 e che il cellulare è un lusso che solo in pochi si concedono.

In Bhutan sono tantissimi gli itinerari che si possono disegnare, ma alcune tappe sono assolutamente imprescindibili: lo dzong Rinpung di Paro, set del film di Bertolucci, oppure i celebri templi di Lama Kunley e Chimi; ma anche il monastero buddista Tiger’s Nest (Taktshang Monastery), scenograficamente abbarbicato a nido d’aquila sulla valle di Paro e simbolo del Paese.

Così come imperdibili sono i dipinti religiosi della Buddha Handcraft di Paro e i tessuti in mostra al National Textile Museum di Thimphu. Insomma tantissime le attrattive, i motivi per visitare questo paese magico, dall’accogliente sapore orientale e capace, come pochi altri al mondo, di regalare panorami mozzafiato ed esperienze uniche.

Samovar lo ha scelto per proporvi una vacanza diversa, per poterti annoverare tra quei pochi italiani che ogni anno possono visitare questo meraviglioso paese, godendo della sua bellezza paesaggistica e spirituale certo, ma anche dei suoi bagni con le pietre roventi e delle cene romantiche degustando piatti tipici “affacciati” sui panorami più belli del mondo.

In Bhutan si entra dall’India, dal Nepal, dalla Thailandia e da Singapore, collegate con voli Druk Air da e per Paro. L’autunno (da fine Settembre a fine Novembre), con i colori cangianti offerti dalla natura, è uno dei due periodi dell’anno migliori per visitarlo (l’altro è la primavera, da Marzo a Maggio).

Un’ultima piccola curiosità: in Bhutan non esistono i semafori, egregiamente sostituiti da eleganti vigili in carne e ossa con tanto di guanti bianchi.

Se ti interessa questa destinazione non esitare a contattarci per capire insieme che esperienza disegnare unicamente per te!

ECLISSI TOTALE DEL SECOLO: TI PORTIAMO NEL CONO D’OMBRA

Sei un appassionato di fotografia? Cerchi un’idea viaggio originale per quest’estate? Vuoi ammirare l’eclissi solare in prima fila? 

Il 21 agosto 2017 alle 18.26 (ore 13.26 locali in Illinois) sarà possibile ammirare una spettacolare eclissi solare totale che incanterà milioni di persone, soprattutto negli Stati Uniti, dai quali sarà possibile ammirarla nella sua completezza.

Abbiamo scelto per te una location d’eccezione, all’interno di quello che è stato definito “il cono d’ombra”, dove il sole verrà oscurato al 100% e diventerà notte in pieno giorno, per quasi 3 minuti. Si parla di eclissi del secolo e raggiungerà il suo picco massimo tra Oregon, Idaho, Wyoming, Nebraska, Kansas, Missouri, Illinois, Kentucky, Tennessee, Georgia, North Carolina e South Carolina.

Esserci significa essere parte della storia, godersi da protagonisti uno spettacolo straordinario e vivere un’esperienza unica. Molti sono i festival, i concerti e le iniziative culturali in programma che faranno da corollario all’eclissi del secolo.

Esserci significa essere parte della storia. Esserci significa godersi, da protagonisti, uno spettacolo straordinario e vivere un’esperienza unica. Molti sono i festival, i concerti e le iniziative culturali in programma che faranno da corollario all’eclissi del secolo.

Quello che ti proponiamo è qualcosa di ancora più bello, perché potrai abbinare “la tua presenza nella storia” ad uno splendido soggiorno negli States con possibilità di fare un tour “lungo le vie del blues”. Nashville, detta anche “music city”, è la città dalla quale vogliamo farti ammirare l’eclissi, ma prima di arrivarci perché non visitare Chicago e dopo magari non proseguire per New Orleans?

Il tour te lo possiamo cucire addosso noi, tu non perdere l’opportunità di viaggiare Samovar.

Contattaci subito per scoprire tutti i dettagli. Ti aspettiamo! 

Più tutelati con Samovar

Il 30 Giugno 2016 ha cessato ufficialmente la sua operatività il Fondo Nazionale di Garanzia gestito dal Mibact, il Ministero dei Beni, delle attività Culturali e del Turismo.

E tu dirai: e a me che me ne importa? 

È un aspetto importante che ti tutela: il Fondo Nazionale garantiva il viaggiatore nei casi di fallimento o insolvenza dell’Agenzia.

A partire dal 1° di Luglio 2016 è stato demandato ad ogni singola agenzia la dotazione di una copertura in grado di garantire il viaggiatore. Sappi che non tutte le Agenzie si sono dotate di una copertura adeguata.

Invece noi di Samovar ci siamo organizzati. 

Ci siamo dotati di una garanzia alternativa perché ci teniamo a farti sentire assolutamente sicuro/a e tutelato/a.

Abbiamo scelto il Fondo Vacanze Felici.

Per farti partite sicuro e col sorriso! 

 

Maurizio Nardi intervistato a Radio Kiss Kiss

Nei giorni scorsi Maurizio, in viaggio a Napoli, è stato invitato a partecipare alla trasmissione condotta da Ciro Limatola. Il tema? Le abitudini e le richieste curiose dei viaggiatori ?

Ascolta ora il podcast della trasmissione!